Quando si parla di PET
Segreteria: 0383 62305
Quando si parla di PET
Il Golden Retriver è una delle razze di cane più apprezzate in assoluto per carattere, capacità di apprendimento ed empatia con il proprietario.
È utilizzato per la Pet Therapy, ma sfruttando la sua attitudine al riporto e cerca viene ampiamente utilizzato anche nelle forze dell’ordine.
Le malattie geneticamente trasmissibili sono molte. Oggi voglio parlarvi dei test del DNA, strumenti preziosi per il proprietario e per l’allevatore scrupoloso.
L’insufficienza renale è una condizione patologica grave che colpisce sia il cane che il gatto.
La forma acuta può essere mortale se non trattata immediatamente, mentre la forma cronica può essere gestita ma è irreversibile nel suo processo degenerativo.
In questo articolo cerchiamo di valutare come prevenire la sua insorgenza, esaminandone le cause principali.
La prostata è una ghiandola sessuale accessoria che produce il liquido seminale, un particolare fluido chiaro e piuttosto denso con la funzione di creare un ambiente ideale per la sopravvivenza degli spermatozoi e favorirne la motilità, il tutto per renderli capaci di fecondare l’ovulo.
È soggetta a diverse patologie che possono creare problemi più o meno gravi all’animale.
La gastrite è una infiammazione della mucosa dello stomaco. Può essere acuta, ma può diventare facilmente cronica.
Provoca diversi sintomi, tra cui il vomito è quello più frequente e principale.
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sull’argomento valutando le cause e i possibili trattamenti
Il diabete mellito è una malattia metabolica molto frequente sia nel cane che nel gatto. Diversi sono i fattori predisponenti tra cui il sovrappeso e l’obesità, proprio come avviene nell’uomo, ma può essere provocato anche dall’assunzione di farmaci.
L’ipertiroidismo del gatto è malattia piuttosto comune, soprattutto nei soggetti anziani. Dovuto a un disturbo della tiroide che produce una eccessiva quantità dei suoi ormoni può essere causato da diversi fattori.